Bonum coniugum ed incapacità

Francesco Trevisani, la Sacra Famiglia, 1680 circa Solitamente si è abituati a parlare di esclusione volontaria del bonum coniugum nell’ambito dei capi di nullità matrimoniali in diritto canonico, tuttavia in questo articolo la questione trattata verterà sulla domanda: in quali casi si può parlare di incapacità (invece che di volontà escludente) di realizzare il bonum […]

La proprietà essenziale della indissolubilità nel matrimonio sacramentale

proprietà

Annibale Carracci, Madonna Montalto, 1597-1598 ca., Londra, National Gallery L’indissolubilità quale proprietà essenziale del matrimonio L’unità e l’indissolubilità, come noto, sono proprietà essenziali di qualunque vincolo coniugale, anche non sacramentale; ai sensi del can. 1056, tuttavia, si riconosce loro una peculiare stabilità e maggiore fermezza nel matrimonio cristiano proprio “in ragione del sacramento”. Sul punto, […]