Ius Vaticanum
Rubrica che ha per oggetto l’ordinamento giuridico vaticano, le sue novità e peculiarità in comparazione al diritto canonico.
Articoli Recenti
La Chiesa cattolica nella comunità internazionale
Papa Francesco riceve il Segretario Generale dell’ONU, Antonio Guterres, durante la sua visita del 20 dicembre 2019 (Fonte Vatican Media) La Santa Sede nell’ordinamento internazionale
Papa Francesco abolisce la riserva della Cassazione per i giudizi a carico di Cardinali e Vescovi
In una breve Lettera Apostolica data in forma di Motu Proprio, il Pontefice Francesco ha apportato importanti modifiche al sistema giudiziario dello Stato della Città
Motu proprio sulla prevenzione della corruzione in Vaticano
Lotta alla corruzione: dalle parole ai fatti In occasione dell’apertura dell’anno giudiziario del Tribunale Vaticano, lo scorso 27 marzo, Papa Francesco aveva preannunciato riforme per
92° anno giudiziario Tribunale Vaticano. Papa: riforme e testimonianza
Apertura del 92° anno giudiziario del Tribunale dello Stato della Città del Vaticano. Foto: Vatican Media Nella suggestiva cornice dell’”Aula della Benedizione”, scelta per favorire
La Legge Fondamentale dello Stato della Città del Vaticano
Una Costituzione per la Città del Vaticano? Vi è una divisione dei poteri nella Città del Vaticano? Chi legifera, governa, giudica? Cos’è la Legge Fondamentale?
Motu Proprio del Papa, incisiva riforma in campo penale
Poco più di un mese fa la collega Chiara Gaspari aveva intervistato sua Eccellenza Mons. Juan Ignacio Arrieta proprio in occasione della pubblicazione del Codice