Il Matrimonio Canonico, can. 1055 § 1
Salvador Dalì, Ritratto della famiglia Briggs, 1964, olio su tela, Collezione privata Cosa si intende per matrimonio canonico Tra i diritti fondamentali e inalienabili dell’uomo
Rubrica che ha per oggetto la trattazione circa il vincolo matrimoniale, la celebrazione, gli impedimenti, i vizi del consenso, le cause di nullità e ogni
novità riguardante tale materia.
Salvador Dalì, Ritratto della famiglia Briggs, 1964, olio su tela, Collezione privata Cosa si intende per matrimonio canonico Tra i diritti fondamentali e inalienabili dell’uomo
Giovanni Bastianini, busto marmoreo di Piccarda Donati, 1855, Galleria d’arte moderna, palazzo Pitti, Firenze Sono sempre più frequenti, nelle nostre parrocchie, i matrimoni celebrati tra
Pierre-Auguste Renoir, La famiglia Henriot, 1875, olio su tela, Barnes Foundation, Philadelphia Il Concilio Vaticano II Dopo aver trattato QUI l’errore sull’essenza del matrimonio nel
Annibale Carracci, Madonna Montalto, 1597-1598 ca., Londra, National Gallery L’indissolubilità quale proprietà essenziale del matrimonio L’unità e l’indissolubilità, come noto, sono proprietà essenziali di qualunque
Continuiamo l’analisi del privilegio paolino nella sua evoluzione storica. Dopo aver analizzato qui il fondamento scritturistico e patristico di questo istituto, bisogna tenere in conto
Francisco Goya, la famiglia di Carlo IV, 1800-1801, olio su tela, Museo del Prado, Madrid L’errore sull’essenza del matrimonio canonico è un vizio del consenso
Vox Canonica, il periodico online delle scienze canonistiche
Sede Legale: Viale Benedetto Croce 48, 95123 Catania
Iscritto presso il tribunale ordinario di Roma, decreto n° 111/2020 del 22 Ottobre 2020
ISSN: 2724-3478
Proprietario editore: Rosario Vitale
Direttore Responsabile: Domenico Rosa
Email: voxcanonica.redazione@gmail.com
@2025 Tutti i diritti sono riservati Vox Canonica